Maria Grazia Tiberii
Zuppa di Pesce con lenticchia

Il sapore del mare incontra le delizie montane creando una pietanza dal gusto irresistibile.
Cosa serve:
300 grammi di calamari,
Calorie 276 - Grassi 4,14 gr. - Carboidrati 9,24 gr. - Proteine 46,74 gr. - Acqua 215,56 gr.
500 grammi di cozze,
Calorie 430 - Grassi 11,2 gr. - Carboidrati 18,45 gr. - Proteine 59,5 gr. - Acqua 402,9 gr.
200 grammi di scampi 🍤 sgusciati,
Calorie 238 - Grassi 3,4 gr. - Carboidrati 3,04 gr. - Proteine 45,56 gr. - Acqua 143,12 gr.
250 grammi di lenticchia,
Calorie 290 - Grassi 0,95 gr. - Carboidrati 50,33 gr. - Proteine 22,55 gr. - Acqua 174,1 gr.

Considerate da tempi antichissimi “Carne dei poveri” le lenticchie, ricche di fibre, sali minerali, ferro e vitamine, erano coltivate già settemila anni prima di Cristo.
Un legume economico e facilmente conservabile che in Italia viene consumato durante la cena di fine anno come auspicio di un futuro prosperoso. Una tradizione che deriva dalla Roma antica dove si era soliti regalare una piccola borsa di pelle (la scarsella) di solito usata per contenere denaro, piena di lenticchie ... Con l’augurio che potessero trasformarsi in denaro.
Forse mai nessuno ha assistito all’alchimia della trasformazione ma è consigliabile consumare lenticchia durante l’intero anno per prevenire l’arteriosclerosi, aiutare l’intestino e tenere sotto controllo il colesterolo. Da non trascurare le proprietà antiossidanti e le proprietà antidepressive.
1/2 cipolla,
4 pomodorini,
1 carota,
sedano, prezzemolo, maggiorana, alloro,
1 decilitro di vino bianco secco,
brodo di pesce,
2 cucchiai di olio EVO,
sale e pepe.
Come si fa:
Lascia in ammollo le lenticchie per 12 ore.
Trita carota, prezzemolo, alloro, maggiorana e cipolla. Fai appassire con olio e un paio di cucchiai di acqua.
Aggiungi le lenticchie scolate, bagna con il vino bianco e un quarto di litro di brodo di pesce.
Cuoci per circa un’ora, le lenticchie devono essere tenere.
Pulisci le cozze, metti in una casseruola coperta a fuoco 🔥 alto per cinque minuti e sguscia.
Taglia i calamari ad anelli e cuoci in brodo di pesce per cinque minuti.
Unisci i pesci alle lenticchie, fai insaporire qualche minuto, cospargi con
prezzemolo tritato e servi caldo.